i nostri servizi

La tua autoscuola dal 1982.

Vieni a trovarci a civitavecchia

Rinnovo Patenti
Scopri
di
più!
Pratiche auto
Scopri
di
più!
Revisioni
Scopri
di
più!
Corsi patenti
Scopri
di
più!

Rinnovo patenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit, incididut labore et

pratiche auto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit, incididut labore et

revisioni

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit, incididut labore et

corsi patenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit, incididut labore et

i nostri servizi visti nel dettaglio

rinnovo patenti

Presso il nostro centro servizi, è possibile effettuare il rinnovo di qualsiasi patente di guida.

Vi aspettiamo!

conversioni patenti militari

La conversione della patente militare o di altri corpi nella corrispondente patente civile può essere richiesta durante il servizio oppure entro un anno dalla data del congedo o dalla cessazione dal servizio. 

Documentazione per la richiesta:

  • Modello TT 2112 compilato e firmato.
  • Ricevuta di versamento PAGOPA
  • Documento d’identità e 2 fotocopie di quest’ultimo.
  • Documentazione e versamenti per la visita medica e fotocopie
  • 2 foto recenti formato tessera

conversioni patenti estere

La procedura è destinata ai conducenti in possesso di patente rilasciata da uno stato dell’Unione europea o dello Spazio Economico Europeo che ottengono una residenza anagrafica o una residenza normale in Italia.

Le patenti di guida rilasciate da stati appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo sono equiparate alle patenti italiane.

Chi ha una patente di guida comunitaria con la scadenza prevista dalle norme dell’Unione europea (art. 7 paragrafo 2 della direttiva 2006/126/CEE) può circolare regolarmente fino alla data della scadenza.
Terminato il periodo di validità occorre convertire la patente estera presso un Ufficio della Motorizzazione Civile. Dopo la conversione il documento estero è ritirato e restituito allo Stato che l’aveva emesso.

rilascio carta tachigrafica

Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che registra i tempi di guida dei conducenti di camion, pullman ed autocarri, e nasce dall’esigenza di sostituire il precedente apparato analogico.

Competenze per l’implementazione del cronotachigrafo:

In Italia le competenze relative all’implementazione del cronotachigrafo digitale sono state attribuite dal DM 361 del 31/10/2003, alle Camere di Commercio in qualità di ente competente: 

  • per il rilascio delle carte tachigrafiche;
  • per la verifica della conformità degli apparecchi di controllo e delle carte tachigrafiche ai rispettivi modelli omologati;
  • per la verifica della rispondenza delle apparecchiature delle officine e dei montatori autorizzati e la regolarità delle loro attività in sede di montaggio, riparazione, verifica e controllo.

corso abilitazioni macchine agricole

Entra nel mondo delle macchine agricole con la nostra abilitazione professionale!

Da quando il 31 dicembre 2017 è entrata in vigore l’abilitazione alla guida di macchine agricole e movimento terra, non è più sufficiente possedere solo la patente di tipologia A, B o C per guidare un trattore agricolo. Ora è obbligatorio ottenere il cosiddetto “patentino per trattori agricoli” attraverso un corso di formazione specifico e il superamento dell’esame.

La nostra autoscuola offre corsi dedicati a questa abilitazione professionale, fornendo una preparazione completa e approfondita sui corretti comportamenti da tenere nella conduzione dei mezzi agricoli sul luogo di lavoro.

Questa abilitazione consente una conoscenza approfondita delle norme e delle pratiche sicure legate all’utilizzo di macchine agricole.

Unisciti a noi e acquisisci le competenze necessarie per guidare trattori agricoli in modo sicuro e responsabile.